s Insieme disegniamo il futuro della grafica e della stampa

Una sfida che raccogliamo oggi per favorire il domani di un settore in continua evoluzione

Chi siamo

Il Comitato Provinciale per l’Istruzione Professionale Grafica di Milano
organo territoriale dell’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica ENIPG
svolge un fondamentale ruolo di coordinamento delle iniziative rivolte alla
formazione dei professionisti dei settori grafica e stampa di domani
supportando e promuovendo le attività delle Scuole Grafiche nella
Città metropolitana di Milano

Chi siamo

Il Comitato Provinciale per l’Istruzione Professionale Grafica di Milano organo territoriale dell’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica ENIPG svolge un fondamentale ruolo di coordinamento delle iniziative rivolte alla formazione dei professionisti dei settori grafica e stampa di domani supportando e promuovendo le attività delle Scuole Grafiche nella Città metropolitana di Milano

L'ente nazionale

Costituito in Ente bilaterale paritetico dal CCNL grafico, dal 1955 svolge la preziosa funzione di anello di congiunzione tra stampatori, converter, associazioni, imprese, produttori di macchine, sindacato e 34 scuole su tutto il territorio nazionale.

Attraverso i Comitati Provinciali, coordina e sviluppa molteplici iniziative dirette alla formazione professionale grafica e cartotecnica, come il più qualificato tramite tra il mondo del lavoro e quello della scuola, nella costante ricerca e individuazione dei fabbisogni formativi per adeguare le capacità professionali al continuo progresso delle tecnologie.

Organizza convegni, seminari, webinar. Offre formazione di base e continua. Redige una serie di manuali per la salute e sicurezza dei lavoratori dei nostri comparti.

L'ente nazionale

Costituito in Ente bilaterale paritetico dal CCNL grafico, dal 1955 svolge la preziosa funzione di anello di congiunzione tra stampatori, converter, associazioni, imprese, produttori di macchine, sindacato e 34 scuole su tutto il territorio nazionale.

Attraverso i Comitati Provinciali, coordina e sviluppa molteplici iniziative dirette alla formazione professionale grafica e cartotecnica, come il più qualificato tramite tra il mondo del lavoro e quello della scuola, nella costante ricerca e individuazione dei fabbisogni formativi per adeguare le capacità professionali al continuo progresso delle tecnologie.

Organizza convegni, seminari, webinar. Offre formazione di base e continua. Redige una serie di manuali per la salute e sicurezza dei lavoratori dei nostri comparti.

L'associazione di categoria

Fondata nel 1945, l’Unione associa le Industrie grafiche, cartotecniche, della trasformazione di carta e cartone e gli stampatori di imballaggi flessibili di Milano e provincia.
Il suo scopo è creare condizioni di crescita per il settore, offrendo rappresentanza sindacale e supporto formativo e informativo.

Le rappresentanze sindacali

Le maggiori unioni sindacali italiane partecipano al Comitato, attraverso delegati nominati in misura proporzionale alla consistenza numerica delle rispettive Organizzazioni.
Grazie alla loro presenza, il Comitato svolge un ruolo fondamentale di raccordo tra il mondo della formazione, delle imprese e dei lavoratori.

Cosa facciamo

Il Comitato è il luogo di confronto, privo di connotazioni ideologiche, fra Impresa e Sindacato, nonché prezioso momento di incontro in cui la Formazione è assoluta
protagonista.
Costituisce perciò, senza finalità di lucro, una reale occasione per sviluppare iniziative mirate a valorizzare appieno ogni opportunità di crescita e inserimento professionale nel settore grafico per studenti e lavoratori, e un sostegno alla formazione continua dei dipendenti in azienda.

comitato-grafici-cosa-facciamo

Il Comitato è il luogo di confronto, privo di connotazioni ideologiche, fra Impresa e Sindacato, nonché prezioso momento di incontro in cui la Formazione è assoluta
protagonista.
Costituisce perciò, senza finalità di lucro, una reale occasione per sviluppare iniziative mirate a valorizzare appieno ogni opportunità di crescita e inserimento professionale nel settore grafico per studenti e lavoratori, e un sostegno alla formazione continua dei dipendenti in azienda.

Cosa facciamo

comitato-grafici-cosa-facciamo

Corsi

Formazione continua

Grazie all’impegno di Rappresentanze sindacali e Imprese il Comitato sostiene la formazione continua dei dipendenti delle aziende del settore grafico e cartotecnico con corsi mirati di perfezionamento e riqualificazione.

Formazione per i giovani

Le scuole riconosciute dall’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica si adoperano per la formazione secondaria, fornendo ai giovani le competenze necessarie per un’introduzione efficace nel mondo del lavoro.

Corso di Marketing e Comunicazione

il Comitato Provinciale Enipg e l’Unione Industriali GCT di Milano propongono, anche per l’anno 2023, una selezione delle migliori offerte formative in tema di Marketing, Comunicazione, Formazione manageriale e comportamentale.

Con chi interagiamo

Le nostre attività si sviluppano sul territorio milanese grazie alle sinergie con le Scuole Grafiche, l’ITS Angelo Rizzoli, le Associazioni culturali e tecniche.
In questo modo il Comitato rafforza e consolida un network vitale per il settore.

Le nostre attività si sviluppano sul territorio milanese grazie alle sinergie con le Scuole Grafiche, l’ITS Angelo Rizzoli, le Associazioni culturali e tecniche.
In questo modo il Comitato rafforza e consolida un network vitale per il settore.

Con chi interagiamo

Scuole grafiche del Comitato

Sono le “nostre scuole”, di grande tradizione, legate al mondo della grafica e della stampa, profondamente radicate sul territorio milanese.

Scuole Enipg aggregate

Sono altre scuole riconosciute da Enipg sul territorio nazionale con cui il Comitato collabora strettamente.

ITS Istituto Tecnico Superiore

Nato nel 2010 come ITS di settore grazie all’impegno di Comitato, Unione GCT Milano e Scuole, si è evoluto verso multicanalità e informatica. Oggi, grazie al rilevante supporto economico del Comitato, trova nuovi, interessanti sbocchi nel percorso IFTS operatore packaging e ITS Packaging Specialist.

Associazioni culturali e tecniche

Sono i preziosi testimoni nel tempo di un insostituibile e indissolubile patrimonio di tecnica e cultura grafica.

I nostri sostenitori

Contatti

Piazza Castello 28, 20121, Milano (MI)
Codice fiscale: 80135770156
comitato@gct.mi.it
Tel: 02 720 225 70

Sei un'azienda, un professionista,
uno studente?




    Conferma di aver letto la Privacy-Policy
    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]

    Torna su