1° maggio - L'Italia si cura con il lavoro
In occasione del 1 maggio 2021 CGIL, CISL E UIL DI MILANO celebrano on line la festa del lavoro: UN SEGNO DI PRESENZA E DI SPERANZA.

Anche quest’anno, a causa della pandemia, non sarà possibile celebrare la festa del Primo Maggio in presenza, con il tradizionale corteo da corso Venezia e gli interventi conclusivi in piazza della Scala. Cgil, Cisl e Uil di Milano hanno però deciso di “esserci lo stesso”, con una iniziativa online che unisce riflessione e intrattenimento.
“Mai come quest’anno è importante ricordare la festa del lavoro.
Lo faremo con una iniziativa particolare, portando all’attenzione di tutti le voci del sindacato e di chi è impegnato in alcuni settori particolarmente coinvolti dagli effetti dall’emergenza sanitaria. Il nostro vuole essere un segno di presenza e di speranza per il futuro. Milano può ripartire con nuovo slancio”.
Il programma prevede un monologo dell’attore Marco Ripoldi, accompagnato al contrabbasso da Alex Orciari, a cui seguiranno le testimonianze di tre delegati sindacali dei settori della sanità (Sergio De Chiara, Fp Cgil), del turismo-ristorazione (Katia Castagnino, Fisascat Cisl), dei trasporti-logistica (Maurizio Corona, Uil Trasporti). Quindi ci saràl’intervento dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil che dialogheranno con la giornalista Marianna Vazzana. Chiuderà l’iniziativa una performance musicale di Cristiano Godano, fondatore del gruppo Marlene Kuntz.
L’evento sarà trasmesso, a partire dalle ore 10.30, da Radio Popolare e in diretta streaming sulle pagine Facebook e sul canale You Tube Cgil, Cisl e Uil Milano.
DIRETTA STREAMING DALLO SPAZIO TEATRO 89 CON UNO SPETTACOLO DI CRISTIANO GODANO, MARCO RIPOLDI E ALEX ORCIARI. INTERVENGONO TRE LAVORATORI E I SEGRETARI GENERALI BONINI, GERLA, MARGARITELLA.