
Dopo il successo degli eventi online realizzati per promuovere la partecipazione dell’Associazione Italiana Musei Carta e Stampa a Print4All, i Consiglieri, i Soci e alcuni appassionati hanno convinto AIMSC a proseguire con un nuovo ciclo d’incontri culturali gratuiti, in collaborazione con i Musei specializzati e il Gruppo MeetUp Arti Grafiche Stampa e Web.
Incontri pensati come momenti aperti, occasione di approfondimento e confronto sul tema “Uomo e Macchina. Al Museo per un’esperienza viva”.
Coinvolti anche l’ENIP-GCT e Comieco per favorire la partecipazione attiva di docenti, studenti e per far conoscere l’AIMSC a un più ampio pubblico, allo scopo di consolidare il circuito museale e aiutare i giovani a diventare professionisti più preparati e competenti.
Protagonisti e attori degli appuntamenti sono studiosi, ricercatori, artisti, mastri artigiani che, prendendo spunto dalla specificità dell’appassionata esperienza di ognuno di loro, costruiranno appuntamento dopo appuntamento una sorprendente narrazione.
Le voci degli interpreti renderanno materia viva la storia delle antiche e nuove tecnologie dell’arte grafica, i segreti delle macchine tipografiche, l’evoluzione dei processi di fabbricazione della carta a mano, le avventure di stampati preziosi.
Rimandiamo per maggiori informazioni alla specifica pagina Internet di AIMSC, mentre di seguito riportiamo le date degli incontri online già programmati.
9 febbraio, 18.30 – 19.15, COME LA XILOGRAFIA RENDE VISIBILI LE CITTÀ INVISIBILI DI ITALO CALVINO
23 febbraio, 18.30 – 19.15, LA FILIGRANA. Il segno di riconoscimento dei Mastri Cartai
9 marzo, 18.30 – 19.15, LINOTYPE e …PIANO-CILINDRICA “L’arte di fondere i pensieri in piombo”