Il Comitato di Milano a Bari per l’undicesima edizione del Convegno nazionale ENIP-GCT
18 Ottobre 2022 – Bari

Organizzato dall’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica Cartotecnica e Trasformatrice, si è tenuto a Bari il Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, che giunto alla sua XI Edizione ha visto la partecipazione di una nutrita delegazione del nostro Comitato di Milano.
Capitanati dal Presidente Luigi Campanella, i delegati di Milano hanno avuto il piacere di incontrare e confrontarsi con tutti gli attori del nostro comparto presenti.
Nella prestigiosa cornice del Circolo dell’Unione – Teatro Petruzzelli, un simbolo della splendida città di Bari che ha ospitato l’evento, erano riuniti oltre trenta rappresentanti delle Scuole a indirizzo Grafico e Cartotecnico, a cui era espressamente dedicata la giornata dei lavori, i vertici di Assografici, ARGI, ACIMGA, ATIF, GIFCO, TAGA Italia, AIMSC e i dirigenti delle Federazioni Sindacali di categoria SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM.
Ampiamente rappresentate anche le Istituzioni nazionali e locali e il Comune di Bari con il Sindaco Antonio Decaro.
Temi del Convegno sono stati il valore e l’importanza dell’orientamento e della
formazione dei giovani, che con le loro competenze dovranno supportare le aziende di settore, oggi più che mai in cerca di professionalità aggiornate e di figure preparate ad affrontare le esigenze di un mercato in continua trasformazione.
Dopo i saluti iniziali ha aperto i lavori il Presidente Marco Spada, da anni al vertice del più antico Ente bilaterale italiano, che ha ufficializzato la nuova denominazione dell’Ente, che dal maggio scorso si presenta con la nuova veste ENIP-GCT, inglobando così istituzionalmente anche il comparto cartotecnico-trasformatore.
A seguire, il coinvolgente e particolarmente apprezzato intervento di Federico Visconti, Magnifico Rettore dell’Università LIUC, che ha richiamato ad una maggiore collaborazione ed interazione fra Scuola e Lavoro, per la cui riuscita è indispensabile il contributo fattivo e sinergico di tutti gli attori: Istituzioni, Scuole, Fondazioni ITS, Università, politica, famiglie, media, giovani e società civile.
A conclusione dei lavori della mattinata la Tavola Rotonda su istruzione e formazione grafica e cartotecnica che, magistralmente moderata da Enrico Barboglio, ha visto alternarsi gli interventi dei principali attori del settore, fra i quali il Presidente di Assografici, Emilio Albertini.
Nel pomeriggio, l’intervento del Presidente di TAGA Italia, Alessandro Mambretti, che ha ricordato la pluriennale collaborazione con l’ENIP-GCT a favore di tutte le Scuole italiane a indirizzo grafico e cartotecnico, soffermandosi su documenti tecnici e studi di settore che TAGA mette a disposizione delle aziende e dei docenti per il loro aggiornamento professionale.
Infine, il Direttore dell’ENIP-GCT, Tommaso Savio Martinico, che ha brillantemente condotto i lavori, ha dato il via alle premiazioni degli studenti vincitori del Concorso Nazionale 2020/2021 Modiano – ENIP-GCT, per la realizzazione di logo e carte da gioco celebrative dei 150 anni di Modiano, e del Dirigente Scolastico Elisabetta Giustini, premiata con la Targa d’Oro ENIP-GCT dedicata alla memoria di Alberto Gajani.
Un particolare ringraziamento va all’amico Domenico Di Marsico, Presidente del Comitato Provinciale ENIP-GCT di Bari, per la squisita ospitalità e il grande impegno profuso nell’organizzazione della bella manifestazione.