
Sotto un caldo sole primaverile e un bel cielo azzurro, si è svolta nella storica sede Salesiana di Arese e finalmente in presenza, la XXVIII edizione del Pellitteri’s Day.
Con le autorità cittadine e gli esponenti delle nostre scuole grafiche del territorio c’erano tanti giovani allievi, i veri protagonisti della manifestazione.
Gli ambiti Pollicioni d’oro alla carriera, alla professionalità e alla formazione sono stati assegnati in numero doppio, per ovviare almeno in parte ai mancati riconoscimenti nei due anni di pandemia.
A Marco Spada, Presidente dell’Enipg nazionale è stato conferito il Pollicione d’Oro alla formazione per il grande impegno profuso in oltre dieci anni alla guida dell’Ente, infondendole sempre nuova linfa e facendolo crescere costantemente.
Al termine delle premiazioni dei 35 allievi provenienti da scuole di molte regioni, anche al nostro Comitato di Milano, sponsor e sostenitore di quest’edizione, è stato lasciato spazio per premiare i vincitori del Concorso “Dalla pandemia al rilancio dei sogni”.
Sono risultati vincitori, premiati con un grande attestato e un Bonus di € 500:
per la Sezione audiovideo, Fondazione Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle Arti Grafiche, classi 3^ Sez. B, a.f. 2020-2021 e 2^ Sez. B, a.f. 2021-2022, Corso Operatore grafico, indirizzo audio video
per la Sezione grafica, il CNOS FAP ARESE con il progetto “Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì” di Benedetta Cotroneo, Alessandro Censale, Samuele Perin.
Sono anche stati citati i 7 vincitori della Borsa di studio Renzo Viappiani che nel 2021 hanno conseguito il massimo punteggio e ai quali, lo scorso dicembre era già stato assegnato il buono di € 400 da spendere in materiale scolastico e audiovisivo, che anche quest’anno verrà assegnato agli allievi del CFP terzo e quarto anno delle scuole milanesi che raggiungeranno il punteggio di 100/100.
La visita al nuovo laboratorio di comunicazione multimediale “Limberti Mario e Giuseppina” dotato di graphic computer di ultimissima generazione e un ottimo Buffet preparato dagli allievi del settore ristorazione del CNOS-FAP di Arese hanno concluso quella che, ancora una volta, è stata una gran bella giornata per il mondo della formazione milanese.